
Sono Davide Rappo, responsabile Manutenzione di Coelsanus Industria Conserve. La nostra azienda, nata nel 1955, produce ogni anno 50 milioni di vasi e latte di sottoli e sottaceti nel suo stabilimento produttivo di Sossano.
Il nome latino Coelsanus trae origine dallo stemma araldico del comune di residenza e significa”cielo sano”; fortemente radicata nel territorio, raccoglie e trasforma i prodotti della zona, cresciuti in un microclima che ha la capacità di arricchire di sapore i prodotti della terra.
Prima di utilizzare Prometeo l’azienda utilizzava dei documenti in Word ed un software sviluppato in ambito Qualità che comprendeva dei moduli dedicati alla manutenzione. I documenti cartacei permettevano di tracciare la manutenzione ordinaria (senza la possibilità di ricavarne dati oggettivi) e gli interventi dovevano poi essere inseriti nel software generando un doppio lavoro. Inoltre non c’era nessuna gestione degli interventi a guasto per cui non c’era la possibilità di analizzare dati sulle rotture. Il dinamismo dell’azienda nello sviluppare le richieste dei clienti si traduceva in un continuo ammodernamento degli impianti e nell’inserimento di nuove macchine che però non potevano essere organizzate in maniera chiara all’interno del software e l’aggiornamento dei documenti risultava una operazione frequente e laboriosa.
Da quando usiamo Prometeo siamo riusciti ad organizzare macchine e reparti in maniera ordinata ed intuitiva sfruttando lo schema ad albero. L’aggiornamento delle risorse ed il loro collocamento è semplice mentre i documenti per la manutenzione ordinaria vengono adeguati automaticamente.
È stato possibile riorganizzare e codificare il magazzino ricambi e gestirlo in abbinamento agli interventi eseguiti mentre i dati raccolti derivanti dagli interventi straordinari hanno permesso di rivedere alcune politiche di intervento per anticipare i fermi linea.